Gli antropologi forensi partecipano al recupero dei resti umani e quindi, all’identificazione delle caratteristiche peculiari della persona a cui appartiene lo scheletro come la razza, il sesso, la statura e l’età, applicando le tecniche scientifiche standard dell’antropologia fisica.
Essi lavorano spesso in collaborazione con Anatomopatologi, Medici Legali, Investigatori e Criminologi forensi, al fine d’identificare la vittima, trovare nuovi elementi comprovanti la partecipazione di terzi, determinare l’epoca della morte anche attraverso l’ausilio di altre discipline forensi come ad esempio la Botanica Forense.